Guardando dal basso
24,00€ 22,80€
Un saggio per tratteggiare in maniera completa la personalità artistica di Gianni De Luca attraverso i ricordi intimi della figlia Laura e la narrazione del profilo pubblico dell’artista da parte di Gianni Brunoro.
1 disponibili
Un ritratto intimo di Gianni De Luca e della sua complessa personalità artistica da parte della figlia, Laura De Luca, attraverso una serie di ricordi di vita vissuta ricostruiti e rielaborati, a distanza di anni, con la consapevolezza dell’età adulta.
A questo ritratto personale si affianca il contributo di Gianni Brunoro che ne ricostruisce, attraverso le opere, il profilo “pubblico” delineando i tratti essenziali che hanno determinato il successo e fatto di De Luca uno dei grandi artisti del fumetto.
Completano il volume gli interventi di alcuni “fans” di De Luca e la riproposizione di una storia a fumetti dei primi anni Cinquanta da allora mai più ripubblicata e oggi di difficilissima reperibilità.
Laura De Luca, giornalista professionista, autrice, conduttrice, produttrice e regista radiofonica, ha firmato libri, audiolibri e spettacoli teatrali. Da quasi 40 anni lavora per Radio Vaticana ed è attualmente direttrice del centro culturale Galleria La Pigna, a Roma.
.
Gianni Brunoro, critico di fumetti fin dalla metà degli anni Sessanta, ha preso parte a tutte le più importanti iniziative legate dapprima alla nascita e poi allo sviluppo e al consolidamento della critica fumettistica in Italia.
Autore | Laura De Luca, Gianni Brunoro |
---|---|
Titolo | Guardando dal basso |
Sottotitolo | Didattica artistico-familiare di Gianni De Luca |
Collana | Saggi & tesi |
Formato | 14 x 20,5 cm |
Peso | 0.300 kg |