Venti buone regioni…
16,00€
Esiste un modo per rendere più piacevole lo studio della geografia?
Certo, ecco come: attraverso un insolito viaggio in venti racconti, uno per ogni regione, per un Giro d’Italia tutto da ridere.
1 disponibili
Viaggio umoristico tra le regioni d’Italia
«Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti…» inizia così uno dei romanzi più noti della nostra letteratura. E all’epoca tutti avevano ben chiaro quale fosse quel famoso ramo del lago di Como e anche dove fosse Como. Oggi invece non pochi pensano: “Ma guarda, a Como c’è un lago. Non lo sapevo. Sarà artificiale. L’avranno fatto da poco tempo con i fondi europei”.
Va detto però che la geografia è una materia vasta e ingannevole.
Dove si trova ad esempio la Foresta Umbra? E Novi Ligure? E Massa Lombarda? E Piana degli Albanesi?
Difficile dirlo, comunque non in Umbria, non in Liguria, non in Lombardia, non in Albania, così come il lago più grande d’Italia non è, a dispetto del nome, il Lago Maggiore.
Forse è per questo che lo studio della geografia è considerato da molti difficile, noioso e oggi, con i navigatori satellitari, addirittura inutile.
E se provassimo a rendere un po’ meno ostica questa materia? Se trovassimo il modo di farla diventare divertente? Anche solo un pochino?
Ecco allora la proposta di un insolito viaggio in venti racconti, uno per regione, che il lettore potrà portare a termine anche senza avvalersi di un navigatore satellitare che gli dica: «Prosegui per trentasei righe, poi volta pagina. Fine capitolo, portati a pagina 49 per il capitolo successivo», una specie di Giro d’Italia in ordine alfabetico, dall’Abruzzo al Veneto, passando per Basilicata, Calabria, Campania e via leggendo, anzi, via ridendo fino, come scrisse il sommo poeta, a uscir «a riveder le stelle».
—-
Con le illustrazioni di Biagio Panzani (Biaz).
.
Marco Bottoni, classe 1958, laureato in Medicina da più di 30 anni e scrittore da 15, afferma di fare il medico a tempo perso e, data l’età, di non avere più molto tempo da perdere. Scrive, citati in rigoroso ordine alfabetico, aforismi, certificati medici, curricula, dialoghi, lettere agli editori, liste della spesa, poesie, racconti, ricette, ricevute, romanzi, testi teatrali. Più di qualche editore non ha saputo resistere alla tentazione di pubblicare i suoi scritti, così che, incredibilmente, sempre più numerosi sono diventati, nel tempo, i suoi lettori. Affermatosi in diversi premi letterari vincendo, fra gli altri, il Premio di letteratura umoristica Umberto Domina e il Premio Insanamente, corredato di Medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, tra un premio e l’altro ha trovato anche il tempo per correre come tedoforo durante il viaggio della fiamma olimpica di Torino 2006. A tutt’oggi continua a scrivere, specie per il teatro, e, ovviamente, a studiare, soprattutto la geografia.
Autore | Marco Bottoni |
---|---|
Titolo | Venti buone regioni… |
Sottotitolo | per sorridere ancora |
Collana | Piccola Biblioteca del Sorriso |
Pagine | 200 |
Formato | 14 x 20,5 cm |
Rilegatura | brossura |
Peso | 0.315 kg |