Tra-etica-ed-economia-Genovesi

Tra etica ed economia: il concetto di lavoro in Antonio Genovesi

18,00

Un’attenta analisi dell’originale e profondo pensiero dell’economista e filosofo napoletano.

 

Il lavoro nel pensiero del primo titolare di una cattedra di economia

Filosofo ed economista, Antonio Genovesi è stato una delle figure centrali dell’Illuminismo italiano e uno dei primi a sistematizzare in chiave moderna lo studio dell’economia, di cui peraltro fu il primo titolare, nel 1754, di una cattedra universitaria espressamente dedicata alla materia.
Anticipando molte idee contemporanee, come ad esempio la necessità di un’economia etica, la responsabilità sociale delle imprese e l’importanza del capitale umano, Genovesi individuò nel lavoro uno dei cardini della vita civile, dunque non solo un semplice mezzo per produrre beni o servizi ma un principio di etica, di cittadinanza e di sviluppo umano.

 Acquista

Share Button

Titolo

Tra etica ed economia: il concetto di lavoro in Antonio Genovesi

Collana

Saggi & tesi

Pagine

248

Formato

14 x 20,5 cm

Rilegatura

brossura

Peso 0.200 kg